Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Montaldo Scarampi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Montaldo Scarampi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Montaldo Scarampi
Imposte
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Montaldo Scarampi
/
Protezione civile
/
Cosa fare in caso di emergenza: rischio incendio
/
Rischio incendio
Rischio incendio
Rischio incendio
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Risposta alle emergenze
Descrizione
Cosa fare per evitare un incendio
Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi, possono incendiare l'erba secca.
Non accendere fuochi nel bosco, usa solo le aree attrezzate.
Non abbandonare mai il fuoco e prima di andare via accertati che sia completamente spento.
Se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l'erba secca: la marmitta calda potrebbe incendiare facilmente l’erba.
Non abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive: sono un pericoloso combustibile.
Non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, le stoppie, la paglia o altri residui agricoli.
Cosa fare quando è in corso un incendio
Se avvisti delle fiamme o anche solo del fumo telefona al 1515 per dare l’allarme. Non pensare che altri l'abbiano già fatto. Fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l'incendio.
Cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d'acqua.
Non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento: potresti rimanere imprigionato tra le fiamme e non avere più una via di fuga.
Stenditi a terra in un luogo dove non c'è vegetazione incendiabile.
Se non hai altra scelta, cerca di attraversare il fuoco dove è meno intenso per passare dalla parte già bruciata.
L'incendio non è uno spettacolo, quindi non sostare lungo le strade: intralceresti i soccorsi e le comunicazioni necessarie per gestire l’emergenza.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141 953040
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio